Servizio Civile Universale al Monastero San Benedetto

servizio civile universale 2024-2025

APERTE LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

È on line e aperto fino al 18 Febbraio 2025 h. 14.00 il bando di partecipazione al Servizio Civile Universale (SCU) con  Salesiani per il Sociale APS.

Fra le sedi di attuazione anche la Biblioteca del Monastero San Benedetto, dove si svolgerà il progetto Tesori da scoprire, per il quale sono disponibili 2 posti. 

In che cosa consiste il progetto Tesori da scoprire?

Il progetto prevede il coinvolgimento dei volontari di SCU nelle attività di conoscenza e fruizione della biblioteca. In particolare, le attività nelle quali saranno coinvolti i partecipanti sono:

  1. supporto alle attività di front office e accoglienza;
  2. acquisizione, inventariazione e catalogazione dei nuovi volumi, riproduzione anche digitale attraverso i software di gestione e catalogazione bibliotecaria;
  3. gestione prestiti e consultazione.
I progetti avranno inizio nel 2025 e si concluderanno nel 2026. 

FAQ
Che cosa è il SCU?

Il Servizio Civile Universale è la scelta di dedicare alcuni mesi della propria vita a progetti di educazione e promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana attraverso azioni di valore per la comunità in cui si vive.
Chi può partecipare al SCU?
Tutti i giovani, italiani o stranieri, dai 18 ai 29 anni di età non compiuti alla data di presentazione della domanda, che non hanno condanne penali anche non definitive. 
Quanto dura il progetto di SCU “Tesori da scoprire”?
12 mesi, per 25 ore settimanali distribuite in 5 giorni. 
Ho diritto ad un rimborso spese per il mio servizio?
Si, è previsto un rimborso spese pari a € 507,30 mensili, salvo incremento sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT.
Come si presenta domanda per il Servizio Civile Universale?
La domanda di partecipazione va compilata attraverso il portale: https://domandaonline.serviziocivile.it/ Al link si accede tramite spid di livello 2. 

PER TUTTE LE INFORMAZIONI SUL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE CONSULTA IL LINK

Top